Christmas Cake.

Che bello ritornare a scrivere sul blog a distanza di un pò di giorni e soprattutto per festeggiare questi due mesi di apertura insieme...
Torno con la mitica Red Velvet che avevo già proposto sul blog ma con una farcitura tipica della Foresta Nera e, per chi è appassionato come me di bake off italia, in questi giorni il cattivissimo e temutissimo maestro Knam, ha fatto eseguire ai pasticcieri amatoriali la sua versione...O mio Dioooooo!!!... Ma siamo sicuri che siano davvero solo amatoriali questi poveri concorrenti?! Fateli santi subito!

Ho preparato questa torta per il mio compleanno per allietare i dolci palati dei miei amici e per brindare insieme a questo nuovo traguardo...e sono 24!
In questi anni sono cambiate davvero tante cose e tutto mi ha portato ad essere come sono, a coltivare sempre le mie passioni, a farmi in quattro per cercare di riuscire in tutto... e per la prima volta, nella mia vita, posso dire ad alta voce che sono molto fiera di me.
Cucinare questa torta è sempre piacevole perchè so che è apprezzata da molte persone per il suo gusto dolce ma allo stesso tempo anche amaro, non vi stancherete mai di assaggiare ogni piccolo pezzetto di questa delizia, perchè ogni assaggio provocherà in voi molteplici emozioni!


Per me il dolce deve comunicare, parlare al cuore della gente, non stancare mai e volerne sempre di più.
Di questa torta, esportata dall'America e dal nostro caro amico Buddy Valastro(il boss delle torte), si trovano su internet varie versioni ma credo che questa, collaudata da me più volte, può rispettare un pò il gusto di tutti: super soffice, cremosa al punto giusto, non troppo dolce e con una nota leggermente croccante dovuta alle gocce di cioccolata.



Ingredienti(per la torta):

250 gr di farina 00
240 gr di zucchero
2 uova
110 gr di burro morbido
120 ml di latte
1 cucchiaio di succo di limone
125 ml di yogurt magro
1 pizzico di sale
1 cucchiaini di bicarbonato
2 cucchiaini di aceto
2 cucchiai di cacao amaro
1 bustina di vanillina
colorante alimentare rosso

Procedimento:

  • Versare nel latte 1 cucchiaio di succo di limone e fatelo riposare per almeno 15 minuti.
  • Accendete il forno a 175°.
  • In una terrina setacciate la farina,il cacao amaro,un pizzico di sale e la vanillina e girare il tutto con una spatola.
  • Aggiungere al latte lo yogurt e il colorante alimentare rosso e mescolare con un cucchiaio.
  • In una terrina lavorate il burro con lo zucchero e dopo aggiungete un uovo alla volta.
  • Aggiungete al composto, alternando, la farina con gli altri ingredienti e il composto rosso.
  • In un bicchiere aggiungete il bicarbonato con l'aceto e appena fa reazione aggiungete al composto e frullate velocemente.
  • Dividete l'impasto in tre teglie della stessa dimensione( o in una sola teglia e poi a fine cottura tagliate in tre strati) e infornate per 25/30 min a 175°.


Ingredienti(per la farcitura):

250gr di ricotta confezionata(tipo la Santa Lucia)
250gr di mascarpone
100gr di zucchero a velo
200ml di panna da montare
gocce di cioccolata q.b.

Procedimento:

  1. Montate leggermente la panna.
  2. Lavorate con le fruste la ricotta, poi aggiungete il mascarpone e lo zucchero a velo.
  3. Con una spatola aggiungete la panna precedentemente montata e lavorate il tutto con il tipico movimento dal basso verso l'altro per non far smontare la crema.
  4. Aggiungete infine le gocce di cioccolata, coprite con la carta trasparente e fate riposare in frigo, per qualche minuto, la crema di farcitura.
  5. Prendete i vari dischi della torta e riempiteli con la farcitura, con una spatola ricoprite anche la parte superiore e i lati della torta e decorate a piacimento.
  6. Fate riposare la torta per qualche ora in frigo prima di servirla.



Ho chiamato questa torta Christmas Cake perchè il colore rosso mi da la sensazione di una torta prettamente natalizia...e poi siamo perfettamente in tema per il mio spazio #blogmasilvia.
Questa torta non è particolarmente decorata all'esterno, perchè, avendo come prima passione le decorazioni in pasta di zucchero, ho creato un'apposita torta in polistirolo per bellezza, per fare le foto con i miei invitati e spegnere le mie dolci 24 candeline!
Se vi piacciono le torte e se provate a cimentarvi in questa nuova ricetta, aggiungete sotto le vostre foto e i vostri capolavori l'hastag #blogmasilvia.


Silvia.

You Might Also Like

0 commenti